Se vuoi lavorare come Promoter o Hostess in tutta Italia devi allenarti a fare la tua gara
Se sei una persona in cerca di lavoro nel settore degli eventi e delle attività promozionali, saprai quanto sia importante affrontare al meglio un colloquio di selezione. In Italia, le opportunità per lavorare come Hostess o Promoter sono numerose, ma la concorrenza è alta.
Ecco una guida utile per aiutarti a distinguerti durante il processo di selezione.
E’ importante sottolineare che il principale metodo con il quale le agenzie di Hostess contattano le risorse umane che si sono candidate per un lavoro come Hostess in un congresso, una fiera oppure per un lavoro di Steward ma anche per un attività di Promoter all’interno di supermercati è attraverso delle telefonate di selezione.
Questa metodologia, molto diffusa, rappresenta il momento in cui l’agenzia esamina il profilo del candidato e, in tempo reale, decide di affidare o meno il lavoro a quella persona. Per questo motivo è importante comprendere quali sono le dinamiche che sottostanno a questa telefonata e quali sono le principali leve che la stessa agenzia vuole verificare sul profilo.
Esistono altre metodologie oltre alle telefonate ma questo è il metodo più diffuso. E’ raro che vengano organizzati colloqui in presenza. Anche perché la stessa agenzia di Hostess Milano può contattare, anche per lo stesso congresso, una Hostess a Roma per farle lavorare all’evento vicino casa e viceversa.
Metodologia: come le agenzie di Hostess per eventi anche a Milano e Roma contattano il personale
Durante le chiamate di selezione, l’agenzia esamina il profilo del candidato e decide se affidargli il lavoro. Se desideri emergere durante questa fase, è fondamentale essere preparati e professionali nel rispondere alle domande.
Verifica dei dettagli logistici
Quando ricevi una telefonata di proposta di lavoro, è cruciale ottenere informazioni dettagliate sulla posizione e sugli orari di lavoro. Assicurati di capire se si tratta di un servizio di accoglienza MICE o di un’iniziativa di Field & Trade Marketing, in modo da confermare la tua disponibilità solo se sei sicuro di poter accettare l’incarico.
Conoscenza della location dell’evento
Verifica attentamente dove si svolgerà il lavoro. Anche se la posizione è nella tua città, potrebbe essere in un luogo che non conosci. Assicurati di poter raggiungere facilmente la location e tornare a casa dopo la giornata lavorativa.
Di seguito alcuni suggerimenti per prepararsi al meglio alle domande chiave del colloquio.
- Esperienze lavorative come Hostess, Steward o Promoter: riassumi brevemente le tue esperienze più importanti per la posizione per la quali ti candidi. Concentrati su quelle più pertinenti: se vuoi lavorare come Hostess per eventi e congressi oppure se vuoi lavorare come Promoter nella Grande Distribuzione Organizzata GDO.
- Promoter e Hostess formati: riassumi il tuo percorso di formazione, evidenziando eventuali connessioni con il mondo del lavoro in generale e con il settore dei servizi di accoglienza come Hostess e Steward per eventi.
- Motivazione: spiega perché dovrebbero sceglierti rispetto ad altri candidati. Mostra consapevolezza e adattabilità.
- Interessi e hobby: condividi le tue passioni e come trascorri il tempo libero. Questo offre al selezionatore che ti contatta un’opportunità di conoscere alcuni dettagli della tua personalità e il tuo atteggiamento, curiosità e modo di “vivere” il tuo mondo anche fuori dal lavoro o dallo studio.
In un mercato dove le opportunità di lavoro come Hostess e Promoter sono preziose ma competitive, è essenziale essere preparati per il colloquio di selezione. Seguendo questi consigli, forniti da PromoHostess, una delle agenzie di fornitura di personale per eventi di accoglienza e promozionali più rinomate del settore, potrai affrontare con fiducia il processo di selezione e distinguerti come candidato ideale.
PromoHostess ogni anno lavora con oltre 2500 Hostess, Steward e Promoter (se vuoi verificare i dati Istat di occupazione/disoccupazione) negli eventi in tutta Italia; cerchiamo di offrire un solido riferimento, credibile, con questa brevissima guida. Un primo step per prepararti al lavoro negli eventi; mettendoti in gioco, evidenziando i tuoi talenti e le tue qualità che, ricorda, sono comunque unici.