Giorgio Mameli, dal Field Marketing al successo letterario

Il poliedrico Giorgio Mameli: dal Field Marketing alla letteratura

Per PromoHostess, nell’affascinante e dinamico mondo del marketing e dell’organizzazione di eventi, poche figure brillano come Giorgio Mameli. Da manager di spicco nel settore del Field & Trade Marketing Mameli ha lasciato un’impronta indelebile, non solo come professionista ma anche come maestro e “filosofo del ventunesimo secolo” contribuendo – probabilmente a sua insaputa –  alla vision e mission di PromoHostess.

Giorgio Mameli non è stato soltanto un importante nome nel mondo del marketing, ma è stato in passato anche un importante punto di riferimento per Tazio Andrei (fondatore di PromoHostess) il quale ha sempre fatto tesoro degli insegnamenti, stile e consigli di Giorgio.

L’insieme dei processi, procedure e modalità operative dell’attuale PromoHostess trovano le loro radici negli insegnamenti che Giorgio che ha sempre offerto – peraltro gratuitamente in qualità di amico e maestro – fin dagli inizi degli anni 2000.

Questi insegnamenti sono poi maturati andando ad arricchire quella “letteratura ultra mixata” che ha collaborato a dare vita alle competenze e strategie che vengono applicate tutt’oggi dai collaboratori di PromoHostess; dalla selezione delle Hostess alla formazione dei Promoter, dalla pianificazione alla gestione delle obiezioni dei clienti (“un cliente non ti dirà mai che avete fatto un buon lavoro se non hai fatto qualcosa di speciale e di straordinario. Se le cose sono andate bene, l’opinione di qualsiasi cliente sarà che hai fatto solo il minimo indispensabile. Pertanto devi sempre farti trovare pronto ed allenato a poter mettere in pista azioni straordinarie!” Cit.)

Come detto Giorgio Mameli è stato per decenni un concreto e reale esperto delle attività di Field & Trade Marketing; persona in possesso di una grande cultura trasversale: musicista, esperto di marketing, sicuramente esperto di come si fa azienda, nonché persona istrionica oggi, ha abbandonato il mondo del business-first riuscendo così a trasformare la sua grande passione (la scrittura) nella la sua nuova carriera lavorativa.

Probabilmente questa sua caratteristica, applicata durante gli anni di lavoro presso importanti multinazionali, ha contribuito a definire un determinato modo di lavorare marketing-umanistico.

Field marketing

Creatività e passione: l’unione del marketing alle risorse umane come Hostess e Promoter

Autore di molte pubblicazioni, racconti ecc. oltre a libri, tra i quali “Mia madre mi ha abortita quando avevo 56 anni” pubblicato da Giraldi Editore, o a romanzi intriganti come “Il riparatore di libri” distribuito da A&B. Questa transizione da professionista del marketing ad autore ha dimostrato la sua versatilitĂ  e creativitĂ . E qui in PromoHostess siamo tutti contenti!

Tra le sue opere consigliamo “Io sono Bianca”, un libro che ha catturato decisamente l’attenzione del pubblico. Questo lavoro ha spinto il Comune di Aviatico ad organizzare un incontro speciale nell’ambito delle iniziative estive dell’altopiano. L’evento, intitolato “Se ti senti Bianca e nasci Giacomo, ce la potrai mai fare?”, ha visto la partecipazione dello stesso Mameli, dello psicologo e psicoterapeuta Roberto Carnevali , e del regista teatrale Marco Calindri.

Durante l’incontro è stato esplorato il tema della transessualitĂ , un argomento affrontato con sensibilitĂ  e profonditĂ  nel libro.

In un mondo “digitalizzato” in cui il marketing e la scrittura sembrano appartenere a sfere diverse Giorgio ha dimostrato che la creatività e la passione possono unire questi mondi apparentemente distanti. La base della vision di PromoHostess: l’incontro tra i risultati di marketing da ottenere e le risorse umane. L’esperienza di Giorgio come manager di eventi marketing ha fornito le fondamenta per la sua carriera letteraria di successo, dimostrando che le competenze acquisite in un settore possono arricchire profondamente un altro.

Share this article